(fonte bibliografica)
Approfondimenti
Il Paese - Risorse minerarie >
Nome ufficiale: République Démocratique du Congo
Governo attuale: Presidente Joseph Kabila jr.; Capo di Governo MATATA PONYO
Indipendenza: 30 giungo 1960 dal Belgio
Ingresso nell’ONU:20 settembre 1960
Capitale: Kinshasa
Superficie: 2.345.410 Km2 (Europa centro-occid. (12 paesi) 1.825.000 Kmq, Italia 301.340 Kmq), con estensione costiera di 37 Km.
Popolazione: 72.000.000 abitanti (Europa centro-occid. 296.100.000, Italia 59.901.000)
Densità: 29 ab./Kmq (Europa centro-occid. 162,3 ab./Kmq, Italia 199 ab./Kmq). Residente in centri urbani il 35%
Crescita demografica (2012): 2,7% (Italia 0,38%)
Tasso di mortalità (fonte UNICEF): 0-5 anni: 12,9 %
Tasso HIV/AIDS: 4,2%
Aspettativa di vita: 45 anni
Livello di alfabetizzazione: 65 % (prima della guerra civile del 1996, primo paese africano) – oggi 35%
Lingua ufficiale: Francese (è usata come lingua etnicamente neutrale e come lingua franca di comunicazione tra i differenti gruppi etnici del paese)
Lingue parlate: Si stima che le lingue parlate nella Repubblica democratica del Congo siano in totale 242. Di queste, soltanto 4 hanno lo status di lingue nazionali sin dai tempi dello Stato Libero: kikongo , lingala, tshiluba e swahili.
Etnie: In maggioranza Neri Bantu suddivisi in circa 300 tribù
Religione: L'86% della popolazione è di religione cristiana (41% cattolici , 31,6% protestanti e 13,4% altri cristiani tra i quali spicca per importanza particolare il Kimbanguismo ). Il 10,7% dei congolesi è legato a credenze tradizionali (religioni animiste ). Il restante 3,3% degli abitanti è musulmano (1,4%) o crede in altre religioni minori.
Motto del paese: “Giustizia - Pace – Lavoro”
Inno nazionale:
musica
cantato
In piedi Congolesi, Uniti dal destino
Uniti nello sforzo per l'indipendenza.
Rialziamo le nostre fronti, a lungo chine
E per davvero prendiamo il più bello slancio
Nella pace
Oh popolo ardente
Attraverso il lavoro
Costruiremo un Paese più bello di prima
Nella pace
Cittadini
Intonate l'inno sacro della vostra solidarietà
Fieramente Salutate l'emblema d'oro della vostra sovranità
Congo!
Dono benedetto, (Congo!)
Degli antenati, (Congo!)
Oh paese, (Congo!)
Amatissimo, (Congo!)
Popoleremo la tua terra
E garantiremo la tua grandezza
(Trenta giugno), O dolce sole
(Trenta giugno), del trenta giugno
(Giorno sacro), sii testimone,
(Giorno sacro), dell'immortale
Giuramento di libertà
Che noi lasciamo
Ai nostri posteri
Per sempre