L’associazione Amici di Sasa, costituitasi nel giugno 2011, ha iniziato ad operare per aiutare i giovani della Repubblica Democratica del Congo.
Crediamo fermamente, infatti, nell’importanza dell’istruzione e della formazione per i ragazzi e riteniamo che essi, in qualunque parte del pianeta, abbiano gli stessi diritti: all’istruzione, alla conservazione della propria dignità umana, ad un’adolescenza serena.
L’Associazione ha deciso di intraprendere parallelamente due strade: una volta al sostegno dei giovani prolungato nel tempo; l’altra tesa a realizzare progetti concreti attuabili in tempi determinati.
In Italia:
L’Associazione agisce sul territorio, organizzando eventi, incontri nelle scuole, convegni, pubblicazioni.
Divulga e promuove un’azione di sensibilizzazione e di informazione verso la Repubblica Democratica del Congo,la cultura, le tradizioni, le problematiche, le sue risorse e potenzialità.
L’associazione Amici di Sasa realizza i suoi scopi e i progetti attraverso una serie di iniziative che si svolgono durante l’anno sociale. L’obiettivo è quello di diffondere i propri ideali e ottenere, sensibilizzando i sostenitori, la possibilità di trasformarli in piacevoli realtà.
Potrai trovare la programmazione degli eventi nel front-end del sito, nelle sezioni Eventi / Prossimi eventi.
Invitiamo tutti a partecipare per aiutare e condividere con l’associazione l’attuazione dei propri progetti.
Feste di beneficenza:
L’Associazione organizza di solito durante l’anno due feste di beneficenza: una nel periodo che precede la pausa estiva e l’altra in occasione delle festività natalizie. Si tratta di bei momenti di aggregazione e di contatto con tutti gli amici e sostenitori che possono così condividere i progressi fatti nel portare avanti i progetti. Le serate sono allietate da un intrattenimento offerto da artisti, amici e simpatizzanti, e da giochi di società
Insieme al Teatro
Un’altra piacevole consuetudine è l’organizzazione, nell’ambito del dialogo tra le associazioni, di serate di beneficienza durante la stagione teatrale, il cui ricavato viene devoluto alla realizzazione dei progetti in corso. A queste serate partecipano amici, sostenitori dell’associazione Amici di Sasa e membri di altre associazioni presenti sul territorio.
Insieme nelle scuole
Gli Amici di Sasa, nell’ambito di un programma di informazione rivolto ai ragazzi sul territorio, sostenuti dal corpo insegnanti, organizzano incontri con le scolaresche. Durante questi momenti con l’ausilio di foto e proiezioni si sensibilizzano i ragazzi sui temi della diversità, della solidarietà, della fraternità e si educano all’apprezzamento della cultura africana.
Convegni
Un momento molto significativo che l’associazione ha vissuto è stato quello dell’organizzazione e dello svolgimento di un convegno sulla condizione femminile nella Repubblica Democratica del Congo in relazione a quella sul nostro territorio(vedi articolo nella sezione Tutte le notizie). In futuro sono in programma altri analoghi eventi finalizzati alla conoscenza ed al confronto tra la nostra realtà e quella congolese. E’ suggestivo immaginare il ponte che gli Amici di Sasa hanno gettato tra Napoli e il Congo per uno scambio biunivoco di informazioni, tradizioni, cultura, valori, problematiche…