Innanzi tutto precisiamo che una grande amicizia lega tutti noi alla famiglia Sasa che in Congo, attraverso la sua Fondazione, opera ormai da un decennio nel campo della solidarietà, della promozione umana, della formazione e dell’informazione. Inoltre il nome Sasa in dialetto kiyansi significa "disponibilità" e noi sentiamo l’esigenza di renderci disponibili, nel nostro piccolo, con le nostre piccole azioni e i nostri progetti, a sostenere chi è in condizioni di disagio economico, sociale, sanitario.
Chi Siamo
Il 24 giugno 2011 si è costituita l'associazione Amici di Sasa.
Il nostro sogno si è finalmente realizzato ed ora non ci resta che iniziare ad impegnarci per quello che abbiamo sentito e sentiamo forte nel cuore, cioè renderci disponibili e contribuire ad alleviare le condizioni disagiate di donne, bambini e giovani della Repubblica Democratica del Congo.
Siamo un gruppo di amici che hanno sentito forte nel loro cuore la necessità e il desiderio di concretizzare il loro amore per il prossimo in difficoltà, attraverso azioni di promozione e di sostegno. Spinti da quest’esigenza, condividiamo azioni e idee per esprimere la nostra solidarietà. Ci rivolgiamo a persone in difficoltà, soprattutto donne, bambini e giovani della Repubblica Democratica del Congo, persone a cui è stata negata la possibilità di esprimere al meglio le proprie potenzialità.
Sappiamo che il cammino non sarà facile e sempre lineare, ma siamo sicuri che insieme ce la faremo. Sostenendoci a vicenda e contribuendo ognuno in base alle proprie competenze e disponibilità, affronteremo le difficoltà e ci rallegreremo dei nostri piccoli successi.
Abbiamo scelto la RdC come area geografica delle nostre azioni perché siamo in contatto con degli amici che vivono in quello Stato, che hanno costituito ormai da dieci anni la Fondation Sasa. Essi non solo ci indicheranno dove è necessario portare il nostro aiuto e la nostra solidarietà, ma anche seguiranno la realizzazione e l’evoluzione dei nostri progetti in Congo.
Vogliamo occuparci dello sviluppo e della promozione umana attraverso opere di beneficenza, assistenza sociale e socio-sanitaria, formazione, promozione della cultura e dell’arte.
Perché il nome AMICI DI SASA
Cosa ci proponiamo
L’associazione, ispirandosi a una visione cristiana della vita, non ha fini di lucro. Il nostro scopo è prestare la nostra opera nei settori prescelti, spontaneamente e gratuitamente anche indirettamente, esclusivamente per fini di solidarietà, avvalendoci in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei nostri aderenti.
Ci proponiamo:
- di promuovere e sostenere progetti di beneficenza atti ad alleviare le difficoltà di popolazioni in disagio economico e sociale della Repubblica democratica del Congo.
- di promuovere adozioni a distanza e borse di studio, organizzare progetti di istruzione e formazione, interventi diretti di operatori volontari nelle zone interessate dai vari progetti, di inviare materiali di prima necessità, medicinali, strumenti didattici, indumenti etc. nella RDC.
- di organizzare attività di sensibilizzazione, mostre, presentazioni di libri, proiezioni di video, dibattiti, spettacoli culturali, interventi in scuole e parrocchie.
Voglio esprimere in queste righe la gioia per la realizzazione del nostro progetto.
Il nostro sogno si chiama solidarietà.
Siamo un gruppo di amici che si sono ritrovati condividendo uno scopo, un ideale. Finalmente operiamo in questo senso, abbiamo costituito l’Associazione “AMICI DI SASA”. Mossi dall’esigenza di manifestare concretamente l’amore che abbiamo nel cuore per i nostri fratelli della Repubblica democratica del Congo, abbiamo capito che insieme avremmo costituito una grande forza positiva, capace di arrivare al cuore delle persone, capace di fare del bene.
Credetemi il nostro entusiasmo è tanto grande, durante i nostri incontri si susseguono le idee, le proposte. Vogliamo aiutare le persone della RdC, che vivono in situazioni di disagio sociale, fisico, familiare. Ci proponiamo di farlo svolgendo la nostra attività nel settore della beneficenza, dell’istruzione, della formazione, dell’assistenza sociale e socio-sanitaria, nella promozione della cultura e dell’arte, nella promozione degli sport dilettantistici.
Passo dopo passo ci auguriamo di andare avanti sul nostro cammino lastricato di amore, di gioia, di voglia di fare, di renderci utili; vogliamo fornire ai giovani congolesi quelle opportunità che le circostanze della vita hanno loro negato.
A tutti noi AMICI DI SASA auguro tanto successo e tanta gioia sul nostro percorso di fraterna condivisione e solidarietà.
Flora STAIANO
Presidente dell’Associazione Amici di sasa
Ho sentito questo nel mio cuore.
Mi sono trovata coinvolta in un progetto più grande di me, cosa posso io?
Ma ha prevalso il desiderio di aiutare e di passare, dallo sguardo attento per situazioni difficili, critiche per questa popolazione, all’azione.
L’amore forte per l’altro, il desiderio di essere prossimo per lui, ha fatto venir fuori una forza da leone a me sconosciuta.
Io piccola ancora per chi è nell’oceano immenso del bisogno.
E ho scoperto il bello della condivisione con gli altri per uno stesso proposito. Condividere perché uniti dalla stessa forza trainante, l’amore per il fratello.
Il mio desiderio, il nostro desiderio; il mio coraggio, il nostro coraggio. Non sola, ma insieme, perché si può dare di più.
Grazie amici.
Silvia DE ANGELIS
Vice Presidente Associazione Amici di Sasa