Il 24 giugno 2011 si è costituita l'associazione Amici di Sasa, organizzazione di volontariato.
Il nostro sogno si è finalmente realizzato ed ora non ci resta che iniziare ad impegnarci per quello che abbiamo sentito e sentiamo forte nel cuore, cioè renderci disponibili e contribuire ad alleviare le condizioni disagiate di donne, bambini e giovani della Repubblica Democratica del Congo.
Siamo un gruppo di amici che hanno sentito forte nel cuore la necessità ed il desiderio di concretizzare il loro amore per il prossimo in difficoltà, attraverso azioni di promozione e di sostegno. Spinti da quest’esigenza, condividiamo azioni ed idee per esprimere la nostra solidarietà. Ci rivolgiamo a persone in difficoltà, soprattutto donne, bambini e giovani della Repubblica Democratica del Congo (RDC), persone a cui è stata negata la possibilità di affermare al meglio le proprie potenzialità. Abbiamo scelto la RDC quale area geografica delle nostre azioni perché siamo in contatto con alcuni amici che vivono in quello Stato, che hanno costituito da più di dieci anni una Fondazione: la Fondation Sasa. La Fondazione, non solo ci aiuta ad individuare dove è necessario portare aiuto e solidarietà, ma segue anche la realizzazione e lo sviluppo dei nostri progetti nella RDC. Vogliamo occuparci dello sviluppo e della promozione umana attraverso opere di beneficenza, assistenza sociale e socio - sanitaria, formazione, conoscenza della cultura e del territorio.
Il 28 giugno 2011 Amici di Sasa è stata iscritta al Registro Regionale del Volontariato della Regione Campania.
Il 13 giugno 2019 l'associazione Amici di Sasa assume l'acronimo Amici di Sasa ODV, con un nuovo Statuto, ai sensi del Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore).
Nel novembre 2022 l'associazione Amici di Sasa ODV è migrata nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, divenendo un ETS "Organizzazione di volontariato".
Ad ottobre del 2023 il processo di migrazione si è concluso ed è stata confermata l'iscrizione dell'associazione al RUNTS.
Perché il nome AMICI DI SASA
Una grande amicizia lega tutti noi alla famiglia Sasa che in Congo, attraverso la Fondazione, opera nel campo della solidarietà, della promozione umana, della formazione e dell’informazione. Il nome “Sasa”, poi, in dialetto kiyansi significa “disponibilità” ed al meglio esprime la nostra esigenza di renderci disponibili, nel nostro piccolo, con piccole azioni e progetti, a sostenere uomini, donne e e bambini che si trovano in condizioni di disagio economico, sociale e sanitario.
Cosa ci proponiamo
L’associazione, ispirandosi a una visione cristiana della vita, non ha fini di lucro. Il nostro scopo è prestare la nostra opera, nei settori prescelti, spontaneamente e gratuitamente, anche indirettamente, esclusivamente per fini di solidarietà, avvalendoci in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei nostri aderenti.
Ci proponiamo:
- di promuovere e sostenere progetti di beneficenza atti ad alleviare le difficoltà di popolazioni in disagio economico e sociale della Repubblica Democratica del Congo, inviando anche generi di prima necessità, medicinali, strumenti didattici, indumenti ecc;
- di promuovere adozioni a distanza e borse di studio per la formazione ed il sostegno agli studi, organizzare progetti di istruzione e formazione;
- di realizzare un Centro di Formazione; - di avviare interventi diretti di operatori volontari nelle zone interessate dai nostri progetti;
- di organizzare attività di sensibilizzazione, mostre, presentazione di libri, proiezioni di video, dibattiti, spettacoli culturali, interventi in scuole e parrocchie.