Nell'ambito del dialogo tra associazioni, si rinnova, anche per la stagione 2018 - 2019, il programma delle serate di beneficenza, presso il Teatro Sanacore di S.Giorgio a Cremano
Quest'anno, oltre la consueta partecipazione della compagnia teatrale "Incontri", abbiamo acquisito, con gioia, anche la disponibilità della compagnia teatrale di Umberto Tommaselli.
Ringraziamo particolarmente il regista Franco Iurlaro ed Umberto Tommaselli che ancora una volta hanno voluto appoggiarci e manifestare il loro apprezzamento verso i nostri scopi e obiettivi, dimostrando grande sensibilità e solidarietà, in particolare il nostro progetto per la costruzione di un Centro di Formazione a Kikwit 4 (RDC).
Le prime due serate sono programmate per sabato 8 dicembre (alle ore 21) e domenica 9 dicembre (alle ore 18) con la commedia "Chisto é 'o popolo 'e na vota", due atti unici diretti da Umberto Tommaselli.
Vi invitiamo a partecipare numerosi.
Report della serata
Una bellissima serata al Teatro Sanacore con i due atti unici offerti dal bravissimo Umberto Tommaselli e la sua compagnia.
Numerosi i nostri sostenitori che sono intervenuti.
Grazie di cuore a tutti
Di seguito alcuni momenti dello spettacolo
Anche quest’anno il nostro cammino è stato più facile e veloce perché al nostro fianco abbiamo avuto voi con la vostra sensibilità e generosità.
Tutto il nostro agire non sarebbe possibile da soli.
Grazie da tutti noi e da chi spera in un futuro diverso, migliore.
Auguri!
La Presidente
Silvia De Angelis
L'Associazione Amici di Sasa vi invita a teatro.
Domenica 18 febbraio, ore 18.00
Teatro Don Peppe Diana viale Tiziano 15 Portici.
Vi aspettiamo numerosi, non mancate.
Report della serata
Una bellissima serata al Teatro Don Peppe Diana con lo spettacolo di cabaret offerto dalla giovanissima Viviana Buonomo e dal professor Fischetti.
Lo spettacolo è stato presentato da Nunzio Caiazza.
Numerosi i nostri sostenitori che sono intervenuti.
Grazie di cuore a tutti
Di seguito alcuni momenti dello spettacolo
Saluto |
Buonomo |
Fischetti |
L'Associazione Amici di Sasa vi invita a teatro.
Nell'ambito del dialogo tra associazioni siamo lieti di comunicare di aver organizzato una serata di spettacolo teatrale con il "GRUPPO TEATRO DEVADATTA" di Torino, presso il Tetaro Don Peppe Diana, viale Tiziano 15, Portici.
Ringraziamo particolarmente Angelo De Mattia per il suo apprezzamento e la condivisione dei nostri scopi e obiettivi, dimostrando grande sensibilità e solidarietà, in particolare il nostro progetto per la costruzione di un Centro di Formazione a Kikwit 4 (RDC).
La serata è programmata per domenica 15 Aprile, alle ore 18.00, con lo spettacolo di varietà
"Potpourri"
con
- Maria Pia Carola: pianoforte,
- Luciana Ligios: voce canto,
- Angelo De Mattia: voce recitante.
Per notizie di seguito i link di riferimento:
http://teatrodevadatta.wixsite.com/teatrodevadatta
http://www.mariapiacarola.com/Chi_sono.html
Vi invitiamo a partecipare numerosi.
Nell'ambito del dialogo tra associazioni, si rinnova, anche per la stagione 2017 - 2018, il programma delle serate di beneficenza, presso il Teatro Sanacore, offerte agli Amici di Sasa dall'associazione teatrale "Incontri".
Ringraziamo particolarmente il regista Franco Iurlaro che ancora una volta ha voluto appoggiarci e manifestare il suo apprezzamento verso i nostri scopi e obiettivi, dimostrando grande sensibilità e solidarietà, in particolare il nostro progetto per la costruzione di un Centro di Formazione a Kikwit 4 (RDC).
Le prime due serate sono programmate per sabato 16 dicembre (alle ore 21) e domenica 17 dicembre (alle ore 18) con la commedia "Le figlie di Maria", due atti scritti e diretti da Ramona di Martino.
Vi invitiamo a partecipare numerosi.
Report della serata
Lo spettacolo di beneficenza "Le figlie di Maria" al Teatro Sanacore in Portici ha riscosso un grande successo.
Ringraziamo la Compagnia Incontri e tutti i nostri sostenitori.
Di seguito alcuni momenti della serata.
Nell'ambito della collaborazione tra l'associazione Amici di Sasa ed il V circolo di via Caportano a Portici si sono svolti, a partire da Novembre 2016, incontri e seminari con approfondimenti di diversi tematiche.
Il percorso è iniziato a novembre, con un approfondimento sui diritti negati ai giovane della Repubblica Democratica del Congo; a Dicembre si è proseguito con un seminario sul tema della condizione femminile nella Repubblica Democratica del Congo.
La mattinata si è rivelata molto interessante e i ragazzi hanno dimostrato un vivo interesse per le tematiche proposte.
“Lo sviluppo dell’Africa passa attraverso le donne”: gli allievi sono stati invitati a riflettere su questa affermazione e quindi sul ruolo della donna oggi nella realtà della Repubblica Democratica del Congo ed in quella del nostro territorio.
“Le donne africane camminano insieme” e “la donna africana deve riemergere” sono stati altri spunti per sensibilizzare la giovane platea sulla forza interiore di queste donne, sulla loro storia passata fatta di posizioni di responsabilità nell'ambito familiare ma anche sociale, sulla loro volontà di riappropriarsi di un qualcosa che è stato loro sottratto e che ha il sapore della dignità e della piena affermazione femminile.
In occasione del Natale gli allievi hanno organizzato un'esposizione di manufatti ed un mercatino solidale per Natale. A breve seguirà un momento incentrato sui proverbi africani, la figura dell'anziano e del saggio del villaggio.
Di seguito alcuni momenti degli incontri ed uno dei lavori svolto dai ragazzi sulla base di quanto acquisito nel corso degli approfondimenti.
Nell'ambito del dialogo tra associazioni, anche quest'anno sono in programma serate di beneficenza presso il Teatro Sanacore offerte agli Amici di Sasa dall'associazione teatrale "Incontri".
Ringraziamo particolarmente il regista Franco Iurlaro che ha voluto appoggiarci e manifestare il suo apprezzamento verso i nostri scopi e obiettivi, dimostrando grande sensibilità e solidarietà, in particolare il nostro progetto per la costruzione di un Centro di Formazione a Kikwit 4 (RDC).
Le prime due serate sono programmate per sabato 17 dicembre (alle ore 21) e domenica 18 dicembre (alle ore 18) con la commedia "Frate'" scritta e diretta da Antonio Colin.
Vi invitiamo a partecipare numerosi.
Il 20 novembre l'Associazione Amici di Sasa insieme ad Orizzonte Napoletano, con il patrocinio del Comune di Portici e della Fondation Sasa, incontrerà tutti i suoi sostenitori al teatro "De Filippo", al Corso Umberto a Portici.
Gli intervenuti saranno allegramente intrattenuti da uno spettacolo musicale del repertorio napoletano offerto da Orizzonte Napoletano: Napule ammore mio.
Si passerà poi al buffet: in un'atmosfera di amicizia e allegria sarà possibile chiacchierare insieme e gustare qualche stuzzichino
La manifestazione si svolgerà dalle ore 17,30 alle 21,00.
Il ricavato della festa di beneficenza sarà devoluto al progetto che stiamo appoggiando in RdC attraverso la collaborazione con la Fondation Sasa, la costruzione del centro di formazione giovanile a Kikwit 4.
Chiunque volesse condividere con gli Amici di Sasa questo momento bello di relax può rivolgersi direttamente a noi per informazioni, scrivendo all'indirizzo e-mail
Anche quest'anno, per le prossime festività natalizie, AAMISA ha realizzato dei graziosi oggetti in ceramica, realizzati per noi da una realtà imprenditoriale della città di Portici.
Scegli un gadget di AAMISA per fare un regalo speciale ad un amico, così il tuo regalo avrà un valore aggiunto: ci aiuterai a sostenere il nostro progetto per costruire un Centro culturale di Formazione giovanile a Kikwit IV.
Per informazioni e prenotazioni contattateci attraverso la sezione Contatti oppure veniteci a trovare al nostro stand al Mercatino di Portici ogni terza domenica del mese.
Vi aspettiamo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Come ogni anno, nel mese di dicembre 2015, in occasione del Natale, l'associazione Amici di Sasa ha organizzato una festa di beneficenza dal tema "Napoli incontra l'Africa".
La serata ha visto la partecipazione di parecchi sostenitori, che si sono recati al Teatro I De Filippo, a Portici, per incontrare gli Amici di Sasa.
Un ringraziamento speciale a Nella D'Angelo, Aldo Pandolfi, Ugo Dente, Antimo Pedata e Franco Carlea, che hanno messo la loro arte e la loro passione al servizio della solidarietà per i giovani della Repubblica Democratica del Congo.
Il ricavato della serata, delle vostre offerte di beneficienza, è stato devoluto per la prosecuzione del nostro attuale progetto, che stiamo realizzando in partnership con la Fondation Sasa, la costruzione del centro di formazione culturale a Kikwit 4 in Repubblica Democratica del Congo
In calce alcuni momenti della serata.
![]() |
![]() |
![]() |
Anche quest'anno, per le prossime festività natalizie, AAMISA ha realizzato dei graziosi oggetti in ceramica, realizzati per noi da una realtà imprenditoriale della città di Portici.
Scegli un gadget di AAMISA per fare un regalo speciale ad un amico, così il tuo regalo avrà un valore aggiunto: ci aiuterai a sostenere il nostro progetto per costruire una Centro culturale di Formazione giovanile a Kikwit IV.
Per informazioni e prenotazioni contattateci attraverso la sezione Contatti oppure veniteci a trovare al nostro stand al Mercatino biologico di Portici ogni terza domenica del mese.
Vi aspettiamo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nell'ambito del dialogo tra associazioni, anche quest'anno sono in programma serate di beneficenza presso il Teatro Sanacore offerte agli Amici di Sasa dall'associazione teatrale "Incontri".
Ringraziamo particolarmente il regista Franco Iurlaro che ha voluto appoggiarci e manifestare il suo apprezzamento verso i nostri scopi e obiettivi, dimostrando grande sensibilità e solidarietà, in particolare il nostro progetto per la costruzione di un Centro di Formazione a Kikwit 4 (RDC).
Le prime due serate sono programmate per sabato 31 ottobre (alle ore 21) e domenica 1 novembre (alle ore 18) con la commedia "Ditegli sempre di sì" di Eduardo De Filippo.
Vi invitiamo a partecipare numerosi.